Borgotufi Albergo diffuso

Dati di contatto

0865 946820

Via Borgo Tufi, 80

Castel del Giudice

Castel del Giudice

Isernia

Borgotufi Albergo diffuso

Antico aggregato rurale nel Comune di Castel del Giudice in Molise, restaurato e trasformato in un albergo diffuso mediante un attento ed accurato recupero architettonico.

Custodito dalle montagne dell’Appennino molisano-abruzzese, tra i boschi, il fiume Sangro e i campi disegnati da alberi di mele autoctone dalle tante varietà, in questo borgo nel borgo, nato dal recupero di stalle e fienili in disuso nella parte antica di Castel del Giudice (IS), sarai immerso in un paesaggio puro e selvaggio, accogliente e autentico, come l’anima del Molise.

Borgotufi è una dichiarazione d’amore da parte degli abitanti per un territorio dalla bellezza primitiva, di grande rilievo storico, enogastronomico e naturalistico. Il privilegiato punto di arrivo e di partenza per te, viaggiatore in esplorazione, in cerca di spazi all’aria aperta, comfort superiore, rigenerante relax, cucina d’autore e vacanze esperienziali.

Qui, dove il Molise bacia l’Abruzzo, puoi coniugare la possibilità di vivere emozioni nella natura e tra le meraviglie del territorio, con le comodità e la riservatezza delle 32 case indipendenti in cui godere dei servizi di un hotel di livello. Tra pareti in pietra di tufo, dettagli in ferro battuto e corten in armonia con travi ed arredamenti in legno, le possibilità di soggiorno sono diverse, ideali per coppie, famiglie o amici. 

L’albergo diffuso

Le case, disposte intorno alla piazza panoramica e lungo le vie che portano i nomi delle mele antiche, fra cespugli di erbe aromatiche e prati verdi, balconcini dove poter rilassarsi all’aria aperta con eleganti tavolini da giardino, rivelano architetture in pietra locale. Sono concepite come camere e suite dall’atmosfera antica e raffinata, secondo lo stile e le tradizioni degli abitanti, e svelano soggiorni con cucina, camino, romantici letti soppalcati, altre (le camere Executive), più moderne e di design, ti accolgono in ambienti spaziosi e moderni in un continuo dialogo tra storia, arte e contemporaneità.

Nella struttura principale dalle cui vetrate e terrazze ammiri il paesaggio, trovi la reception con angoli salotto, il ristorante, e il centro benessere con piscina idromassaggio con lame cervicali, area solarium, docce emozionali, sauna e bagno turco. Il luogo ideale in cui vivere vacanze rigeneranti nel cuore della natura.

Attualmente sono disponibili 32 unità abitative con le seguenti caratteristiche: 4 matrimoniali standard, 9 matrimoniali deluxe, 2 matrimoniali con accesso disabili, 6 triple convertibili in quadruple, 1 quadrupla e 3 suite, oltre le nuovissime camere executive, il giusto connubio tra design moderno e finiture antiche. 

Ogni abitazione offre Wi-Fi gratuito frigobar, cassaforte ed angolo cottura. Sono disponibili case con caminetti in legna. Non manca una sala meeting per convegni ed eventi culturali, spesso sul turismo sostenibile e lo sviluppo delle aree interne, ed uno spazio ludoteca.

Nella piazza principale, in estate fulcro di eventi, come il Casteldelgiudice Buskers Festival, rassegna di arte di strada del Molise, momenti di osservazione astronomica (le stelle si lasciano ammirare scintillanti non essendoci inquinamento luminoso), mostre di fotografia, si erge come una “dea primigenia, tutrice e madre della terra” la Fanciulla del Borgo, opera d’arte ambientale del maestro Franco Summa.

 

Servizi della struttura

ARIA CONDIZIONATA

ARIA CONDIZIONATA

FITNESS / WELLNESS

FITNESS / WELLNESS

PARCHEGGIO INTERNO

PARCHEGGIO INTERNO

PISCINA COPERTA

PISCINA COPERTA

SERVIZI PER BAMBINI

SERVIZI PER BAMBINI

WIFI

WIFI