La Rocca di Oratino

La Rocca di Oratino, di epoca medievale, è una torre di avvistamento. Edificata su una rupe calcarea chiamata “U Pischie” (utilizzata anche per l’arrampicata sportiva), domina la porzione di valle del Biferno sottostante. L’edificazione dovrebbe collocarsi tra il X ed il XII secolo (foto Paolo Pasquale).

La torre, alta circa 15 metri, presenta ancora i materiali originari (pietra calcarea irregolare) tranne alcune parti, circa il 30%, recuperata con elementi in laterizio. La porta di ingresso presenta una particolarità: è posta a qualche metro dal terreno poiché venne progettata in modo tale che vi si potesse accedere solamente dal primo piano tramite una scala retrattile.