Chiesa di San Lorenzo Martire

La Chiesa di S. Lorenzo Martire, situata al centro dell'abitato ed attigua all'ex palazzo ducale, ha un’epoca di fondazione ignota. Nella "Platea" delle chiese locali, redatta nel 1728, si fa menzione d'una lapide murata sul portale con la data dell'anno 1533. La lapide andò infranta fra le macerie del terremoto del 1805. È ad una sola navata, il cui interno misura m. 30 di lunghezza e m. 12 di altezza, con una cubatura di circa mc. 3.300 che la pone fra le piccole chiese parrocchiali della provincia, con quattro altari in marmo.