Il Palazzo Baronale

Il Palazzo Baronale presenta due fasi storiche: la prima fa riferimento ad una costruzione di epoca longobarda di cui si sono perse le tracce, la seconda lo vede cambiare aspetto ed ingentilirsi, grazie anche al duca Carmignano e ai suoi eredi che desideravano una residenza adatta al loro rango nobiliare. Il palazzo nel tempo è stato allungato verso le mura, fino a comprendere le torri angioine che sono state trasformate in colombaie. Questa è la ragione per cui la parte anteriore del palazzo è quella più recente, che nasconde e protegge la struttura antica. Dal 1993 il Palazzo Baronale di Fornelli è stato sottoposto a vincolo dalla Soprintendenza Archeologica per i Beni Artistici e Storici del Molise.