Chiesa Madre di San Michele Arcangelo

La Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, consacrata nel 1746. La recente manomissione dell’alta copertura a volta ne ha danneggiato le forme originarie; restano comunque da vedere la statua di San Michele e tre tele del Settecento da poco restaurate. La più antica dell'abitato ed è divisa in tre navate. Ciò che sicuramente colpisce è il particolare altare in marmo.